Scopri il trasporto pneumatico per la movimentazione di materiali sfusi

Impianti di trasporto pneumatico in fase densa

Total Cleaning

 

Full Pipeline

Ideale per materiali delicati, fragili e abrasivi

Negli impianti di trasporto pneumatico in fase densa il materiale viene spinto ad una bassa velocità e con un’alta pressione fino a destinazione. Il materiale, disposto a forma di tappi, viene spinto dall’aria compressa o altro gas inerte all’interno di una tubazione chiusa lungo tratti verticali o orizzontali. 

La bassa velocità e l’alta pressione rendono questa tipologia di trasporto pneumatico idonea per materiali delicati, fragili e abrasivi. Questa tecnologia è usata principalmente per i granuli e le polveri. I materiali più comuni sono ad esempio zucchero, farine, caffè, granulo plastico, prodotti chimici, cemento, sabbia silicea, feldspati, ceneri, vetro macinato, allumina e nerofumo. 

Vantaggi: qualità dei materiali, pulizia, bassi consumi energetici

Impianti di trasporto pneumatico in fase diluita

Trasporto Pneumatico in fase Diluita in Aspirazione

Trasporto Pneumatico in Fase Diluita in Pressione

Indicata per polveri e granuli per tutti i settori produttivi

Per trasporti in fase diluita si intendono trasporti a media e bassa pressione (o vuoto). Le particelle di materiale sono sospese nell’aria all’interno della tubazione chiusa lungo tratti verticali o orizzontali.

La tecnologia in fase diluita è indicata per polveri e granuli utilizzati in tutti i settori produttivi,dall’alimentare al chimico, dalla plastica alla gomma. Soprattutto per le polveri che necessitano a fine percorso di un filtro, a maniche o cartucce, per la separazione aria/prodotto.

Questo sistema di trasporto pneumatico, a causa dell’elevata velocità di utilizzo, ha qualche limite per prodotti abrasivi o fragili a cui viene preferito il tipo in fase densa.

I trasporti pneumatici in fase diluita possono essere in pressione o in vuoto ed in alcuni casi misti: in aspirazione, in pressione oppure in aspirazione e in pressione insieme.

Vantaggi: versatilità, facilità di montaggio, limitato ingombro, pulizia.

Trasporto per gravità con movimento fluidificato

Trasporto letto fluidificato
Canale di trasporto

Per spostare materiali verso il basso

Il trasporto per gravità con aria viene impiegato nelle situazioni in cui il flusso di materiale è diretto verso il basso. I sistemi di trasporto a letto fluidificato utilizzano aria ad una pressione molto bassa e non ricorrono a tubazioni in cui far scorrere il materiale. La loro forza trainante è la gravità, quindi sono in grado di operare soltanto con un'inclinazione verso il basso, sebbene con un angolo di pochi gradi.

I trasportatori per gravità sono costituiti da un canale diviso longitudinalmente da una membrana porosa continua su cui il materiale scorre. Il principio di funzionamento di questi sistemi si basa sull’immissione di una piccola quantità di aria a bassa pressione attraverso la membrana.


Vantaggi: economico, applicabile ad una vasta gamma di materiali.

Alcune applicazioni di trasporto pneumatico

Dense phase vessel

Dense phase transporter

Dilute phase

Alcune applicazioni 2

Dilute phase IFIS 2

Gravity conveying

Gravity conveying

I vantaggi del trasporto pneumatico

Intro tecnologia Air-Tec

Il trasporto pneumatico permette di movimentare materiale polveroso o granulare all’interno di una tubazione o, nel caso del trasporto per gravità, in un canale a letto fluidificato servendosi di un flusso d’aria che lo attraversa.

La differenza di pressione che si genera ai capi della tubazione permette di ottenere il flusso d’aria in grado poi di trasportare il prodotto fino alla destinazione voluta.

Percorsi complessi

Facilità di montaggio

Limitato ingombro

Igiene e pulizia

Vuoi conoscere la soluzione più adatta per il tuo materiale