Rompigrumi o Clodder
I sistemi rompigrumi modello Clodder consentono di frantumare gli agglomerati di materiali che si sono formati durante la fase di stoccaggio. Grazie alla loro versatilità, i rompigrumi vengono impiegati in tutti i settori industriali.
I sistemi rompigrumi sono particolarmente indicati per materiali igroscopici o impaccanti, ad esempio zucchero, sale, urea o silicati.
La macchina rompigrumi ha due serie di coltelli con una doppia motorizzazione per consentire velocità diverse. Si distingue per il design autopulente ed ingombri minimi e può essere inserito anche all’interno di impianti preesistenti.
Il rompigrumi può essere installato come componente a se stante, solitamente posizionato a monte del propulsore, oppure può essere
montato all’interno di impianti preesistenti o di sistemi per lo svuotamento di sacchi e sacconi.
Il rompigrumi è dotato di due rotori con un numero variabile di pale per consentire la regolazione dello spazio di passaggio del materiale.
La misura standard della luce di passaggio è di 20 mm.
Le pale ed i rotori hanno un movimento rotatorio contrapposto per convogliare il materiale nella parte centrale della macchina rompigrumi ed ottenere un più alto livello di efficienza nella frantumazione.